Scorpio da sempre ha un fortissimo rapporto con il territorio e con la città in cui è nata e si è sviluppata. Il progetto “Livorno e il suo Porto”, nasce nel Gennaio 2022 e viene diffuso su tutti i canali di comunicazione online e social della nostra testata giornalistica URBAN LIVORNO.

Il porto di Livorno è “raccontato”  da importanti testimonianze storiche delle quali si deve tener conto nello studio e nella pianificazione dei suoi sviluppi futuri e ai fini di una loro ulteriore valorizzazione ed integrazione.

Sia nel porto vecchio,  Porto Mediceo, Fortezza Vecchia e diga Curvilinea che nel porto nuovo, la Torre del Marzocco, numerosi sono i segni che testimoniano il grande passato di questo approdo.

La parte storica è curata e sviluppata dall’architetto Riccardo Ciorli, appassionato e conoscitore unico dell’argomento i sui racconti trattano:

la nascita del porto di Livorno, le prime notizie riguardo la creazione della propria identità e gli sviluppi dai primi anni, l’importanza della movimentazione merci, quali sono stati i punti di forza del Porto di Livorno sin dagli inizi in questo fondamentale settore, quali sono stati i personaggi chiave che ne hanno permesso lo sviluppo e quali sono state le prime merci a transitare nel Porto. Scuramente una storia affascinante di uno degli ambienti più identitari della nostra città.

I giornalisti Simona Poggianti e Fabrizio Pucci, con l’ausilio della conoscenza del settore dell’Ing. Roberto Consigli, illustrano la crescita che ha permesso al Porto di ampliarsi sino alla sua dimensione attuale. Attraverso un’ analisi specifica dei principali settori in cui si è sviluppato, quali sono i varchi e come funzionano gli scali, le attività degli operatori quotidianamente impegnati mantenendo un’attenzione sull’impronta geopolitica nel territorio e sull’importanza di tutti i ruoli all’interno del Porto industriale.

La rubrica con decorrenza dal gennaio 2022 ha avuto cadenza settimanale, ogni Lunedì alle 12.30 gli argomenti cambiano e si ramificano a seconda anche del mese in questione: dalla figura femminile all’interno del Porto industriale, fino al Moby Prince, passando in rassegna le personalità  imprenditoriali più importanti.

image002 81 uai

Simona Poggianti e Fabrizio Pucci

Per info:

0586 851205 – 366 3422800

info@scorpio.pub – marketing@scorpio.pub