Una Nuova Era per il Trasporto Pubblico Locale: Accessibilità e Ampia Rete di Linee a Partire dall’8 Gennaio
Dall’ 8 gennaio 2024, Autolinee Toscane inaugura l’avvio di una rivisitata rete urbana, progettata per potenziare il servizio di trasporto pubblico. Questo significativo passo avanti è il risultato di un impegno congiunto, realizzato in stretta collaborazione con la Regione Toscana e le varie amministrazioni coinvolte. L’obiettivo principale è garantire un notevole miglioramento nella mobilità urbana, rispondendo in modo più efficace alle esigenze della comunità locale. Per quanto riguarda Livorno, vengono ridefinite e rinominate tutte le linee.
Lato affissioni pubblicitarie, Scorpio pubblicità approva con entusiasmo il cambiamento e l’allargamento del servizio. Per la comunicazione dei i clienti ora ospitati sulle varie vetture in circolazione vi saranno delle modifiche sulle percorrenze di alcune vetture che in ogni caso saranno ampliate.
In estrema sintesi con l’entrata in vigore un nuovo PDE le modifiche alla rete urbana ed extraurbana sono:
- Sono state abolite le linee LAM (linee alta mobilità)
- Linea 1+ (ex LAM BLU ) per quanto riguarda la tratta rimane invariata, ma la vettura potrà cambiare percorso ad ogni capolinea, garantendo la varietà di percorso con la copertura di tutte zone della città.
- Linea 2+ (ex LAM ROSSA ) per quanto riguarda la tratta rimane invariata, anche in questo caso la vettura potrà cambiare percorso ad ogni capolinea, sempre garantendo la copertura di tratte esclusivamente urbane
- Line 3 nessuna variazione
- Linea 4+ orari e percorsi variati
- Linea 5 orari e percorsi variati
- Linea 8N orari e percorsi variati
- Linea 8R orari e percorsi variati
Sotto riportiamo in “virgolettato corsivo” integralmente il comunicato di Autolinee Toscane.
‘”I numeri tornano: la riorganizzazione del trasporto pubblico locale prevede miglioramenti significativi nella rete.
- LINEA 1+ E 2+: in merito all’aspetto visivo, i vecchi nomi e colori delle LAM verranno sostituiti da numeri seguiti dal simbolo “+”. La Lam Blu sarà identificata come 1+, la Lam Rossa diventerà 2+.
- LINEA 4+: la linea non raggiungerà più via Gobetti e via La Pira nella zona nord della città, mentre prolunga la corsa nella zona sud, modificando il capolinea di arrivo; non raggiungerà più il capolinea di Colline
ma proseguirà fino al quartiere di Salviano (Borgo di Magrignano) effettuando il nuovo capolinea in via Costanza. Le corse verranno potenziate con una frequenza di circa 10 minuti nei giorni feriali e 20 minuti nei giorni festivi. - LINEA 5: il percorso subirà delle variazioni. Passerà attraverso il nuovo centro commerciale “Levante” prima di raggiungere il capolinea in via M.L. King. In via Cogorano, non attraverserà più il quartiere Venezia, ma si dirigerà direttamente verso il capolinea della Stazione Marittima. La frequenza del servizio aumenta a 20 minuti nei giorni feriali e a 30 minuti nei giorni festivi.
- LINEA 8N e 8R: la linea 8N modificherà il suo percorso, evitando la tratta da via Gramsci a Viale Marconi. Invece, seguirà Viale Petrarca e Viale Mameli prima di riprendere il percorso abituale da Piazza Matteotti. Dopo aver raggiunto via Grande, attraverserà via Cogorano, via Borra, e via Solferino (che era precedentemente percorso della linea 5) prima di riprendere il percorso abituale da via Mastacchi. La frequenza del servizio aumenta a 20 minuti nei giorni feriali e a 30 minuti nei giorni festivi. Per quanto riguarda la linea 8R, dopo essere giunta in Via Mastacchi/Piazza XI Maggio, continuerà lungo via della Cinta esterna per raggiungere la fermata del Mercatino Americano (vicino alla Stazione Marittima), per poi riprendere il percorso da Via Cogorano. Arrivata in Piazza Matteotti, proseguirà lungo il Viale Mameli – Viale Petrarca, riprendendo il percorso da Via di Salviano. Anche la frequenza di questa linea aumenta a 20 minuti nei giorni feriali e a 30 minuti nei giorni festivi.
- LINEA 21 e 22: sono le nuove linee notturne (ex linee A e B) con più passaggi.”
Per ulteriori dettagli, si suggerisce di consultare il sito: Autolinee Toscane | Il trasporto pubblico in Toscana (at-bus.it)
Per informazioni sulla Pubblicità attualmente in essere, confermiamo che continuerà ad essere esposta sulle vetture originariamente previste, che come detto aumenteranno i kilometraggi medi di percorrenza generati una maggiore aree di copertura della città.
Altre Notizie
3 Settembre 2024
Livorno 3 settembre 2024
Una Nuova Era per il Trasporto Pubblico Locale: Accessibilità e Ampia Rete di…
15 Novembre 2023
Bus delle Feste
Oggi lunedì 15 novembre 2023 abbiamo inaugurato il nostro “Bus delle……
4 Maggio 2023
A Livorno dall’ 8 al 21 maggio si terrà la Mostra CINEX
CINEX – Cinema e Teatri livornesi del 900 è il nome del progetto che intende…